Il contesto di mercato attuale, rapido e complesso, non può prescindere da un continuo monitoraggio della concorrenza in parallelo con i comportamenti di mercato di cui abbiamo più volte parlato. Hai un sistema di classificazione rapido e facilmente aggiornabile dei tuoi concorrenti? La competitive intelligence si svolge dunque in due fasi: l’individuazione dei competitor rilevanti per il nostro business e la loro profilazione in base alle variabili di interesse; il monitoraggio in continuo della concorrenza nel tempo; Nel monitoraggio in continuo entrano in gioco i sistemi di web alerting che massimizzano il timing e la produttività in termini di reperimento delle informazioni. L’utilizzo infatti di sistemi, più o meno complessi ma facilmente aggiornabili ad esempio considerando nuovi competitor, che ‘restituiscano’ le ultime informazioni pubblicate sul web evita infatti lo sforzo di andare a reperire le informazioni massimizzando invece l’attività di interpretazione delle informazioni. Che strumenti usi per il monitoraggio dell’attività dei tuoi concorrenti? Un approccio di alerting passa nello specifico dall’utilizzo di piattaforme che sono in grado di reperire, organizzare ed in parte interpretare le informazioni o più semplicemente dall’utilizzo di strumenti che in base all’impostazione di parole chiave inviino le informazioni con dei timing e delle modalità prestabilite. Non può prescindere inoltre dall’utilizzo dei social e professional media dove l’attività di posting delle aziende si intreccia con quella dei singoli dall’interno dell’azienda. Il semplice follow di figure chiave dell’azienda su pagine Linkedin, Facebook, Instagram aiuta a comprendere i trend di posizionamento, value proposal e le specifiche attività operative dei concorrenti. L’interpretazione dell’attività dei singoli e dell’azienda darà poi luogo ad una visione dell’attività di ciascun concorrente e ad una lettura del contesto competitivo complessivo di mercato. Ai fini di un’analisi competitiva dia il massimo, le informazioni generate dal web vedono due fasi successive fondamentali in termini di generazione di valore per l’azienda: l’inserimento delle informazioni chiave all’interno di un sistema di classificazione dei competitor; la realizzazione di approfondimenti a partire da segnali deboli di mercato dove entra in gioco la ricerca primaria fatta attraverso adeguati confronti con gli stakeholder del mercato; Torna, considerando sempre che questo è il punto fondamentale e il vero valore di un’attività di intelligence, il reporting nei confronti delle figure decisionali chiave dell’azienda al fine di una presa di decisioni che consideri l’evoluzione e le prospettive del contesto competitivo. Questo è solo un esempio di come sistemi automatici e human intelligence si intrecciano tra loro dando una risposta rapida, efficiente e ad hoc ai fabbisogni informativi.
Il nostro sito web utilizza cookie per fornire i servizi, nonché in modo tale che sia noi, sia i nostri partner, possiamo ricordarci di te e comprendere i tuoi interessi. Utilizzando il nostro sito web, tu accetti l’utilizzo dei cookie secondo le modalità descritte nella nostra Cookie Policy. OK
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.