


Sono tanti i vantaggi che un approccio di mercato basato sull’intelligence può dare e nello specifico:
Approcci strategici che fanno leva sulle informazioni hanno una cadenza progettuale ma possono risultare ben più efficienti e produttivi se affiancati da un metodo finalizzato a creare una cultura aziendale che possa dare continuità di questi strumenti dentro l’azienda.
Numerose aziende di piccole e grandi dimensioni stanno riuscendo nell’intento di dotarsi di risorse, interne o su base progettuale, che affianchino e supportino le direzioni aziendali nella presa di decisioni consapevoli.
Come affronti quel triplo salto che va dall’approccio commerciale, al marketing sino a spingersi alla market intelligence?
Abbiamo detto direzione non a caso dato che il mestiere di prendere decisioni strategiche risiede al vertice che come un faro deve fare luce e strada all’azienda definendo e implementando la strategia, che precede e procede con l’operatività!